-
Chiudi
Benvenuti in questo Forum. Questo spazio è per voi!
-
Chiudi
Date un occhiata al nostro regolamento! Rispettandolo eviteremo spiacevoli problemi
Clicca qui per raggiungere il regolamento"
-
Chiudi
Abbiamo sezioni di ogni natura. Tutte le vostre domande troveranno risposta
Tecnica
Tecnica
test a striscette affidabilità ?
Dove va inserito il riscaldatore in vasca?
Da quale parte collocare il ritorno del filtro ?
Come si tolgono i graffi dai vetri?
Come funziona la pompa booster per un impianto di l'osmosi?
Se questa pompa risulta troppo grossa che realizza una pressione troppo alta avremo una cattiva permeazione per la poca permanenza nel setaccio o membrana e quindi acqua con valori permeati non ottimali,
Se invece è troppo piccola il tempo di permanenza nella membrana sarà troppo alto e quindi non ci sarà una ottima filtrazione per via della poca pressione che favorisce il setaccio avendo poca acqua recuperata e con valori notevolmente proibitivi .
Per esempio se la scheda tecnica di l'impianto d'osmosi dichiara che la membrana di un determinato impianto da' il massimo alla pressione di 3,1kg e la rete è a 1,5kg bisogna impiegare una pompa che aspira a circa 1,5 è che la porti a 3,1 Kg.