-
Chiudi
Benvenuti in questo Forum. Questo spazio è per voi!
-
Chiudi
Date un occhiata al nostro regolamento! Rispettandolo eviteremo spiacevoli problemi
Clicca qui per raggiungere il regolamento"
-
Chiudi
Abbiamo sezioni di ogni natura. Tutte le vostre domande troveranno risposta
Generale
Categoria generica.
Feel free to edit this category.
Utilizzo acqua del condizionatore
Quanto consuma un acquario?
Il risultato ottenuto si moltiplica per 30 se si vuole calcolare mensilmente (si può fare anche bimestralmente/annualmente) il risultato, diviso 1000 per ottenere il valore in KW
Per ottenere il costo verificare il prezzo al KW/H sulla bolletta e moltiplicarlo per il valore ottenuto
così facendo scoprirete quanto consuma il vostro acquario.
Quando sostituire la lana di perlon nel filtro ?
in genere va sostituita quando pur lavandola fa scendere la portata della pompa
L'acquario fa arredamento ?
Il fitro va tenuto sempre acceso ?
Se si spegne inevitabilmente si va incontro ad una moria dei batteri facendo collassare il filtro.
Si avrà un alto contenuto di NO2 perché i batteri rimasti consumeranno ossigeno sottraendolo agli NO3
I Cannolicchi vanno lavati?
Se si è costretti a intervenire con azioni di pulizia in quanto si è creata troppa melma che ne fa inevitabilmente scendere la portata della pompa allora aspirare nel vano filtro smuovendo i cannolicchi stessi, la cosa migliore e inserirli in un sacchettino per averne una migliore e pratica gestione.
Dove collocare un acquario ?
Come si lavano spugne o perlon ?
Acqua frizzante in acquario
In pratica, no.
Il motivo e' semplice (anzi, i motivi):
1 - il costo (ma puoi anche trovare acqua minerale che costa meno di quella osmotica e della CO² da aggiungere)
2 - il vero motivo e' che in tal modo hai un picco di CO² all'aggiunta dell'acqua, con un rapido calo nel giro di poche ore, dovuto al movimento della pompa.
Risultato: stress per piante e pesci e nessuna possibilità da parte delle piante di sfruttare la CO² aggiunta.