e hai avuto una bella idea!!
dove diavolo posso trovarle solo quegli aggangi?
Conversione plafoniera neon in led
- jbo
- Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13 gennaio 2022, 15:41
- admin
- Admin
- Connesso: No
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 dicembre 2021, 15:20
Re: Conversione plafoniera neon in led
scusate se non si tratta di compravendita vi consiglio di postare direttamente sul forum
- alo
- Presente
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 gennaio 2022, 20:23
Re: Conversione plafoniera neon in led
complimenti, un bel lavoro.
Le strisce che hai installato sono dimmerabili per dare l'effetto alba/tramonto?
Ogni striscia è collegata in serie o singolarmente alla centralina?
Vorrei anche io adattare un coperchio.
Me gusta!
Le strisce che hai installato sono dimmerabili per dare l'effetto alba/tramonto?
Ogni striscia è collegata in serie o singolarmente alla centralina?
Vorrei anche io adattare un coperchio.
Me gusta!
- Chico
- Presente
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 13 gennaio 2022, 17:00
Re: Conversione plafoniera neon in led
Grazie!
Sì le strisce sono collegate singolarmente alla centralina (che ha 5 canali, quindi ancora uno libero), anche se le due uguali a 6500k potrebbero andare in serie. La centralina permette quindi di dimmerarle a piacimento. Solitamente inizio e finisco la giornata con la luce fitostimolante che dà un bell'effetto rosato.
- alo
- Presente
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 gennaio 2022, 20:23
Re: Conversione plafoniera neon in led
Molto interessante.Chico ha scritto: ↑9 febbraio 2022, 14:50Grazie!
Sì le strisce sono collegate singolarmente alla centralina (che ha 5 canali, quindi ancora uno libero), anche se le due uguali a 6500k potrebbero andare in serie. La centralina permette quindi di dimmerarle a piacimento. Solitamente inizio e finisco la giornata con la luce fitostimolante che dà un bell'effetto rosato.
Quindi, immagino che sia totalmente programmabile ogni singolo canale.
Grazie per la dritta.